"Il ruolo delle RSU nella Pubblica Amministrazione"
Presentazione dei Candidati della UILPA-Foggia alle elezioni RSU 3-5 marzo 2015
#Noicimettiamolafaccia
Il giorno 27 febbraio 2015 (venerdì), alle ore 9.30 presso la Sala Convegni della Cassa Edile, la UILPA di FOGGIA,ha organizzato un convegno sul tema “le RSU nella Pubblica Amministrazione” in vista del rinnovo per i giorni 3-5 marzo 2015. I candidati nelle liste della UILPA di Foggia hanno incontrato il Segretario Generale della UILPA di Foggia Gino IACOVINO,il Segretario Generale della UILPA-Giustizia Domenico AMOROSO,il Segretario Organizzativo Carlo D’AGOSTINO e la collega Giacoma Maria DESIMIO Responsabile Pari Opportunità e Parità di Genere di Foggia, il Segretario Generale della UIL-FPL Gino GIORGIONE ed il Segretario Generale della UIL –CSP di Foggia Gianni RICCI.
Al centro dell’evento il mancato rinnovo dei contratti di lavoro e le riforme necessarie alla modernizzazione della pubblica amministrazione,le progressioni economiche,le stabilizzazioni, i passaggi di area,le posizioni organizzative,il sistema pensionistico,lo smantellamento della Pubblica Amministrazione.
Il Segretario Generale della UILPA IACOVINO in apertura dei lavori con estrema sofferenza e commozione ha comunicato all’assemblea la scomparsa dell’amico e compagno Rocco Carranante Tesoriere della UIL,Sindacalista di grande spessore,principale artefice del rinnovamento della UIL,la confederazione porterà la sua impronta per sempre. Motivo per il quale ha trattenuto a Roma il nostro Segretario Nazionale Nicola TURCO,il quale era impegnato a partecipare ai lavori assembleari. Nicola non ha certo fatto mancare il suo affetto e la sua stima mandando prontamente telefonicamente i saluti e scusandosi da parte del Segretario Iacovino, con l'impegno di venire presto a Foggia per incontrar i nuovi eletti nelle liste RSU. E’ stato chiesto di effettuare un minuto di silenzio per la prematura morte di Rocco ed è stato salutato con un grande applauso. Ciao Rocco. Esprimiamo il nostro cordoglio e ci sentiamo vicini al dolore della famiglia.
Il Segretario IACOVINO con orgoglio ed entusiasmo ha ringraziato tutti i partecipanti esprimendo tutta la soddisfazione in questo momento per il risultato raggiunto dalla Organizzazione per la tornata elettorale per il rinnovo delle RSU coprendo ampiamente tutto il territorio con la presentazione delle liste. Avevamo un impegno importante e grazie all’impegno di tutti lo abbiamo raggiunto in pieno. Addirittura rispetto a tre anni fa il numero delle liste presentate è aumentato, questo dimostra che, nonostante il periodo di difficoltà che tutto il mondo del lavoro sta attraversando, tante lavoratrici e lavoratori hanno riposto in NOI la loro fiducia ed entusiasmo per cui a tutti loro rivolgo il mio primo e sentito ringraziamento.
Voglio ringraziare innanzitutto tutti gli 85 candidati,perché si sono messi in discussione tra le lavoratrici ed i lavoratori apportando consensi alla nostra organizzazione.
Voglio ringraziare tutta la mia struttura di Segreteria, segretari e collaboratori, per l’enorme impegno che li ha visti coinvolti in queste ultime settimane.
Voglio ringraziare le Strutture Territoriali che hanno dato come sempre il loro contributo determinante al raggiungimento del risultato finale.
Voglio ringraziare tutti gli scrutatori ed i componenti della commissione elettorale ed i rappresentanti di lista che sono l’espressione dell’O.S. sui seggi garantendo regolarità nelle operazioni di voto e che sapranno distinguersi per l’equilibrio e responsabilità in un contesto molto delicato,senza la loro preziosa opera non sarebbe stato possibile per nessuno esercitare il diritto di voto.
Voglio ringraziare tutti coloro che in queste settimane ci sono stati vicini e non hanno fatto mancare il loro supporto, ad iniziare dalla Segreteria Nazionale ed al Segretario Generale Benedetto ATTILI e al Segretario Nazionale Organizzativo Nicola TURCO, tutti quei compagni che non hanno mai dimenticato la militanza nella nostra Organizzazione ed il senso di appartenenza ed hanno “voluto esserci” anche in questa campagna elettorale.
Il 3-5 marzo è stato offerta al Paese, alle Istituzioni, alla Politica una delle più grandi prove di democrazia nel lavoro pubblico.
La passione che ha guidato l’attività delle candidate e dei candidati ha misurato il valore e l’alto grado di consapevolezza delle donne e degli uomini che lavorano per la Pubblica Amministrazione, di quelle e quelli che quotidianamente operano per garantire servizi, assistenza e diritti.
Il Segretario Iacovino è un fiume in piena, prosegue dicendo che dopo la regressiva stagione caratterizzata dalle controriforme Brunetta del Governo Berlusconi (“fannulloni”) prima e Madia dopo (“grasso che cola”) del Governo Renzi al quale tutti noi avevamo creduto dandogli piena ed incondizionata fiducia, si è rilevato una grande delusione, e dai reiterati attacchi al contratto nazionale ed alla contrattazione integrativa, l’alta affluenza alle urne darà un segnale chiaro:la democrazia, la partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alle scelte che coinvolgono il contratto collettivo nazionale e la contrattazione integrativa
"NON SI TOCCANO, VANNO RILANCIATI".
Da sempre, la nostra forza maggiore deriva dal fatto di essere un sindacato che costruisce risultati con la sua identità di sindacato libero,riformatore,autonomo,pluralista,responsabile, che fa del confronto e del negoziato il terreno privilegiato del suo agire. Siamo il sindacato della concertazione e della contrattazione, libero da condizionamenti o subalternità rispetto alle dinamiche della politica.
La ricerca di intese che possano costruire concreti risultati per la tutela dei lavoratori è l’obiettivo a cui è rivolto ogni nostra iniziativa di mobilitazione, mai fine a se stessa, mai piegata a ragioni che non siano di natura sindacale. In questo modo abbiamo svolto e contiamo di poter continuare a svolgere un’azione efficace per il mondo del lavoro e per una vera riforma della P.A., per cui chiediamo da tempo una diversa attenzione e un’adeguata valorizzazione sotto ogni profilo. La denuncia del profondo disagio che oggi vive la nostra categoria è necessaria, ma certo non sufficiente ad ottenere concrete risposte: come sulle politiche generali, anche sulle politiche scolastiche ,universitarie e di ricerca,sulle politiche degli Enti Comunali e Aziende Ospedaliere vanno rivendicate sedi di confronto nelle quali esprimere e far valere la capacità di proposta.
Anni duri e difficili, in lotta vigile e costante con tutti i Governi che si sono succeduti.
Anni in cui a farne le spese maggiori sono stati sempre i soliti noti:dipendenti pubblici e privati ed i pensionati.
“SE IL SINDACATO NON E’ VIVO LA GENTE LO E’ DI MENO”.
Ma il nostro impegno e la nostra perseveranza nel portare avanti l’attività sindacale al fianco delle nostre colleghe e dei nostri colleghi in ogni luogo di lavoro conclude IACOVINO è per me e tutta la Segreteria Territoriale simbolo di
“ORGOGLIOSI DI ESSERE DIPENDENTI PUBBLICI”…
...sempre e non soltanto in alcune occasioni!!!
Grazie a tutti per quello che avete fatto e per quello che farete.
Concludono i lavori apportando il loro autorevole contributo a sostegno della categoria i Segretari AMOROSO-GIORGIONE e RICCI salutando e ringraziando tutti i candidati .
Infine giungono i saluti a tutte le donne presenti all’assemblea da parte della responsabile pari opportunità e parità di genere Giacoma Maria DESIMIO, per il ruolo che occupano le donne nell’ambito dell’Ufficio e nella società civile.
Un grazie particolare va ai Segretari Carlo D’AGOSTINO e Vito SENA che hanno reso possibile l’organizzazione di questa iniziativa.
Buon lavoro e grazie ancora a tutti.